La casa “Fraternità della Visitazione” nasce nel 2001 come frutto ulteriore di un'esperienza già presente nel territorio della Diocesi di Fiesole dal 1981, l'“Unione familiare Santa Maria dell'Accoglienza” , che allora raccoglieva un gruppo di sei case famiglia aperte all'accoglienza nello stile della totale gratuità.
Scopri di più
La Fraternità della Visitazione , come da statuto, è nata con lo scopo di offrire un luogo accogliente per tutti. In particolare per chi si trova ad affrontare un periodo difficile della propria vita , in condizioni di solitudine, povertà , abbandono ed emarginazione sociale.
Scopri di più
La Fraternità della Visitazione si è costituita associazione di volontariato e fra i suoi obiettivi è compresa la formazione dei giovani a quei valori costitutivi della propria mission: fraternità, accoglienza e ascolto, condivisione, dono di se, giustizia e promozione umana.
Diventa volontario
Ultime notizie
Le ultime news dalla Fraternità della Visitazione
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2 POSTI ALLA FRATERNITA’ DELLA VISITAZIONE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022-2023: DUE POSTI ALLA FRATERNITA’ DELLA VISITAZIONE DUE POSTI AL CENTRO DI ASCOLTO DELLA CARITAS PARROCCHIA DEL […]
Piandiscò, la moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio alla festa della Fraternità della Visitazione
Domenica 2 ottobre ci sarà alla Fraternità della Visitazione a Piandiscò la tradizionale festa annuale. Quest’anno il tema è «Fare […]
SPORTELLO DI ASCOLTO orari da settembre a dicembre 2022
Sportello di ascolto, supporto psicologico, orientamento legale e supporto socio lavorativo. Orari e sportelli da settembre a dicembre 2022.