Con questo progetto abbiamo voluto mettere in campo interventi nei confronti di donne che vivono alla Fraternità della Visitazione, per potenziare le loro capacità di costruire da protagoniste alternative di vita possibili, rispetto ad un passato di sofferenza ed emarginazione.
Il percorso si è sviluppato attraverso queste azioni.
1 – Accoglienza, ascolto e sostegno delle donne, anche attraverso un percorso di rielaborazione del vissuto personale.
2 – Progettazione condivisa con le donne dei propri percorsi futuri di autonomia, attraverso:
- individuazione delle competenze e dei possibili percorsi di cambiamento, con sostegno ed accompagnamento nella ricerca del lavoro;
- individuazione di strategie di solidarietà condivisa tra donne dopo l’uscita dalla Fraternità;
- corsi di lingua italiana per le donne straniere.
3 – Potenziamento dei laboratori creativi artigianali di sartoria , confezionamento bomboniere e cucina multietnica .